Nel discorso sociale contemporaneo, il termine ‘narcisismo’ occupa uno spazio di rappresentazione particolarmente rilevante, inglobando al suo interno una molteplicità di significazioni, alcune delle quali, in realtà, poco hanno a che fare con il concetto originariamente elaborato da Sigmund Freud. A partire da una rilettura critica dei principali testi di riferimento, il Corso di Formazione intende mettere in tensione la dottrina psicoanalitica sul narcisismo con l’utilizzo, a volte discutibile, che ne fa la psicopatologia attuale.
Il corso è indirizzato a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina.
Responsabile scientifico:
Emanuela MUNDO
RELATORI:
Luigi Francesco CLEMENTE, Docente di filosofia presso Liceo “Mercantini” di Ripatransone (AP), Socio Litorale, Docente ILP – Istituto Lacaniano di Psicoterapia, Porto San Giorgio (FM).
Eva DELMONTE, Psicologa Psicoterapeuta, Socio Litorale, Docente ILP – Istituto Lacaniano di Psicoterapia, Civitanova Marche (MC).
Franco LOLLI, Psicoanalista, Membro Espace Analytique, Socio Litorale, Presidente ILP – Istituto Lacaniano di Psicoterapia, Grottammare (AP).
Cristel MARCELLETTI LATTANZI, Psicologa Psicoterapeuta, Porto San Giorgio (FM).
Federica MOZZORECCHIA, Psicologa Psicoterapeuta, Bologna.
Emanuela MUNDO, Psichiatra Psicoanalista, Socio Litorale, Docente ILP – Istituto Lacaniano di Psicoterapia, Milano.
Cristian MUSCELLI, Psicoterapeuta, Socio Litorale, Docente ILP – Istituto Lacaniano di Psicoterapia, University of New Hampshire, Ascoli Piceno.
Maria Gabriella PEDICONI, Psicoanalista, membro del Consiglio Direttivo della Società amici del pensiero ‘Sigmund Freud’ di Milano, docente di Psicologia dinamica e Psicologia clinica, Università di Urbino, Docente ILP – Istituto Lacaniano di Psicoterapia.
Roberto SPINELLI, Psicologo Psicoterapeuta, Macerata.
08.30 –
11.00
11.00 –
13.30
Interviene
Luigi Francesco CLEMENTE
Presenta il caso:
Roberto SPINELLI
Commenta il caso:
Cristian MUSCELLI
08.30 –
11.00
11.00 –
13.30
Interviene
Gabriella PEDICONI
Presenta il caso:
Cristel MARCELLETTI LATTANZI
Commenta il caso:
Emanuela MUNDO
08.30 –
11.00
11.00 –
13.30
Interviene
Franco LOLLI
Presenta il caso:
Federica MOZZORECCHIA
Commenta il caso:
Eva DELMONTE
Il corso è aperto a medici, psichiatri,
psicologi e psicoterapeuti,
studenti in psicologia e in medicina.
Quota iscrizione con ECM: 100 €
Quota iscrizione senza ECM: 70 €
N.B. L’iscrizione sarà considerata completata solo dopo registrazione al corso tramite piattaforma H2O e ricezione di copia avvenuto bonifico da parte di Litorale.
Professioni e Discipline:
Medico Chirurgo (tutte le discipline),
Psicologo (Psicologia, Psicoterapia)
Crediti ECM: 22,5
Durata: 15 ore
Metodo di verifica dell’apprendimento:
questionario online con domande
a risposta multipla.
Valutazione del gradimento: questionario.
Tipo accreditamento evento: nazionale.
Tipo di evento: corso di aggiornamento.
Provenienza dei partecipanti all’evento:
nazionale.
Corso di aggiornamento per la professione di
medico chirurgo – ID evento 6227-443057 ed 1.
Segreteria Organizzativa e Provider ECM:
H2O S.r.l. – ID 6227
Via Sibilla Mertens 31/27 – Genova